BLOG

Quali sono gli aspetti e gli elementi di cui tenere conto nella selezione del personale alla luce del GDPR? E’ possibile una gestione tradizionale dei CV? Proviamo a rispondere a queste domande con un breve video. [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=3QmhvpZc_7A[/embedyt]
Gli adempimenti relativi alla sicurezza sul lavoro d.lgs 81/08 non vengono meno con l’introduzione dello Smart Working in modo particolare si fini prevenzionistici, il datore di lavoro è responsabile della tutela della salute e della sicurezza del telelavoratore, conformemente ai dettami del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i., in particolare secondo
L’azienda può mettere a disposizione del lavoratore gli strumenti di lavoro (PC, connessione, telefono, …) oppure il lavoratore stesso mette a disposizione i propri per svolgere l’attività lavorativa. In entrambi i casi, per adempiere agli obblighi previsti dal D.Lgs.196/2003, l’azienda deve realizzare e verificare quanto previsto dalla normativa circa il
Conciliare, innovare e competere. Sono questi i tre diversi obiettivi, apparentemente antitetici, dello Smart Working che si configura come un nuovo approccio all’organizzazione aziendale, in cui le esigenze individuali del lavoratore si contemperano, in maniera complementare, con quelle dell’impresa. In un disegno di legge collegato alla Legge di Stabilità 2016
Cosa ci farà stare al passo con i tempi nel 2016? … non perdendo il treno del CONTENT MARKETING Mentre il 2015 è stato l’anno del marketing technology dove sono sorte diverse piattaforme di gestione delle attività dei brand a livello marketing e comunicazione, il 2016 sarà l’anno della tecnologia